Canali Minisiti ECM

Tumore polmone, da Ssn disponibile un farmaco immuno-oncologico

Farmaci Redazione DottNet | 22/05/2017 14:06

Prima opzione terapeutica di questo tipo anche in prima linea

Il Servizio Sanitario Nazionale rende disponibile la prima opzione terapeutica immuno-oncologica per il trattamento del carcinoma polmonare anche in prima linea. A seguito dell'esito positivo della trattativa con l'azienda produttrice MSD, il Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha infatti ratificato l'autorizzazione all'ammissione alla rimborsabilità del medicinale con principio attivo pembrolizumab per il trattamento del carcinoma polmonare avanzato non a piccole cellule sia in prima che in seconda linea.

A darne notizia la stessa Agenzia del Farmaco in una nota.    Pembrolizumab è un anticorpo monoclonale completamente umanizzato che agisce stimolando la capacità del sistema immunitario umano a riconoscere e sconfiggere le cellule tumorali. Agisce , attivando i linfociti T, cellule del sistema immunitario, che possono in questo modo influenzare l'attività sia delle cellule tumorali sia di quelle sane. 

pubblicità

fonte: aifa

Commenti

I Correlati

Secondo i dati del Rapporto Horizon Scanning di Aifa, sono stati autorizzati 89 nuovi medicinali, di cui 48 contenenti nuove sostanze attive, 8 biosimilari, 23 equivalenti e 10 tra medicinali ibridi

Ma solo l'11% di essi riesce ad ottenere le terapie. Lo studio è stato condotto sotto l'egida della Ficog (Federation of Italian Cooperative Oncology Groups) e i risultati sono pubblicati su European Journal of Cancer

"Quel che conta di più per un paziente cui è stato asportato un cancro è vivere senza ricadute, perché dal momento in cui si verifica una ricaduta, in genere non è più possibile la guarigione"

Tumori: apertura straordinaria di un deposito per un farmaco urgente

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"